«Gioca e impara con il Metodo Montessori»
L'ultima gioiosa fatica di Grazia Honegger Fresco
Sono tredici settimane che ogni sabato mi reco in edicola per acquistare uno dei volumi dell’opera Gioca e impara con il metodo Montessori, «ultima gioiosa fatica di mia madre Grazie Honegger Fresco» come l’ha definita Sara Honegger.
La pedagogista romana, allieva della Montessori nel suo ultimo corso nazionale 1950-1951, è scomparsa nel settembre 2020 ma l’opera è stata comunque portata a termine e poi data alle stampe da RCS MediaGroup S.p.A.
Quando al mio rientro dalle vacanze ho visto in edicola l’ennesima bella copertina con scritto a caratteri cubitali “MONTESSORI”, ho subito storno il naso. Poi ho letto il nome di Grazia Honegger Fresco, allieva della Montessori nel suo ultimo corso nazionale 1950-1951, e subito mi sono fiondato a sfogliarlo. La pedagogista romana è scomparsa nel settembre 2020 ma l’opera che ha curato è stata comunque portata a termine e poi data alle stampe da RCS MediaGroup S.p.A. Tantissime sono le autrici e gli autori che hanno scritto i volumi, tutti da scoprire. Per me è stato davvero un regalo di buon auspicio poter rientrare al lavoro a scuola in questo modo.
Qui di seguito il lettore curioso potrà scaricare il PDF scansionato della presentazione dell’opera, firmata da Sara Honegger per la prima parte e dalla nostra curatrice per la seconda parte.
Grazia Honegger Fresco oltre ad aver curato l’intera opera ha anche scritto di suo pugni alcuni dei contributi. Dei tredici volumi usciti sino ad adesso portano il suo nome il primo, Voglio fare da solo. Il bambino tra protezione e autonomia, e il sesto, Conflitto e confronto. Le differenze tra dialogo e scontro. Sono della nostra anche tutte le poche preziose righe di introduzione che aprono ogni volume.
Piano dell’opera
Voglio fare da solo. Il bambino tra protezione e autonomia - 24/08/2024
Il calore della famiglia. I primi rapporti con gli altri - 31/08/2024
Il piacere di leggere e scrivere. Il valore delle parole - 07/09/2024
L'importanza del gioco. Situazioni all'aperto e in casa - 14/09/2024
Fare e disfare. La manualità e il movimento - 21/09/2024
Conflitto e confronto. Le differenze tra dialogo e scontro - 28/09/2024
La difficoltà di crescere. Come gestire i cambiamenti quando si diventa grandi - 05/10/2024
I sì e i no che contano. La libertà incontra la disciplina - 12/10/2024
Il bambino e la tecnologia. Computer, smartphone e tv - 19/10/2024
Coltivare l'indipendenza. L'equilibrio tra libertà e solitudine - 26/10/2024
Comunicare con gli altri. Il linguaggio e l'ascolto tra bambino e adulto - 02/11/2024
Dare e ricevere fiducia. Cura e stima tra bambino e adulto - 09/11/2024
Fantasticare per esplorare il mondo. L'immaginazione come pensiero creativo - 16/11/2024
Il silenzio e la concentrazione. L'importanza delle pause nella vita del bambino - 23/11/2024
L'importanza dei libri. Crescere con favole, racconti e poesie - 30/11/2024
Conoscere gli altri. Le relazioni oltre la famiglia - 07/12/2024
Scoprire la natura. La bellezza che ci circonda - 14/12/2024
L'armonia dei numeri. La matematica come gioco - 21/12/2024
Il bambino scienziato. Conoscere, sperimentare e scoprire - 28/12/2024
La dimensione del tempo. Storia, memoria e cultura - 04/01/2025
I sensi come prima guida. L'esplorazione sensoriale nella crescita del bambino - 11/01/2025
Il gioco come relazione. Giochi e giocattoli per crescere e conoscere - 18/01/2025
Giocare in giardino e nell'orto. Conoscere i fiori, i frutti e le erbe - 25/01/2025
La bellezza della scienza. Tutto quello che è scoperta - 01/02/2025
Imparare a essere ordinati. Tra armonia e precisione - 08/02/2025
Musica per comunicare. Suoni e ritmo come linguaggio - 15/02/2025
Il gioco nelle diverse età del bambino. Crescere giocando - 22/02/2025
La bellezza del viaggio. Alla scoperta del mondo - 01/03/2025
Il bambino in cucina. Alimentazione e benessere - 08/03/2025
Il bambino agli inizi della vita. Imparare a conoscerlo - 15/03/2025
Mi aiuti a fare i compiti? Il ruolo del genitore nel rapporto con la scuola - 22/03/2025
Il rispetto per l'ambiente. Dalla casa alla biosfera - 29/03/2025
Tutto in ordine. Spazi e tempi del bambino nei primi anni di vita - 05/04/2025
Gli animali come amici. Il rapporto tra bambino e mondo animale - 12/04/2025
Giocare da soli. Prendersi cura di sé con il gioco - 19/04/2025
Le grandi domande. Il bambino filosofo - 26/04/2025
Fantasia e fiabe. Leggere per sviluppare il pensiero creativo - 03/05/2025
Il bambino e il suo corpo. Percezione e consapevolezza - 10/05/2025
Le famiglie moderne. Legami e nuclei familiari oggi - 17/05/2025
I diritti del bambino. I bisogni che aiutano a crescere - 24/05/2025
Piccoli malesseri. Capirli e affrontarli serenamente - 31/05/2025
Lo sport nella crescita del bambino. Correre, saltare, arrampicarsi - 07/06/2025
Avere paura. Capire e superare piccoli e grandi timori - 14/06/2025
Essere amici. Le dinamiche e i segreti dell’amicizia - 21/06/2025
Scoprire l’arte. Educare alla bellezza - 28/06/2025
Le mie cose. Confini e significati della proprietà - 05/07/2025
Il bambino e i nonni. Una presenza importante nella crescita - 12/07/2025
L’educazione sessuale. Conoscere il proprio corpo in modo naturale - 19/07/2025
La libertà di parlare. Cosa si nasconde dietro il mondo delle parole - 26/07/2025
Siamo tutti diversi. I tanti colori del mondo - 02/08/2025