Ciao. Sono Luigi. Mi sento un educatore. Questo è il blog “La scuola immaginata”.

luigi@lascuolaimmaginata.it

Ho scritto nel titolo che mi sento un educatore. L’affermazione potrebbe sembrare sia un po’ pretenziosa. Dentro una scuola ci lavoro, con le ragazze e i ragazzi cresco e vivo, da loro soprattutto imparo. C’è anche un piccolo gruppo di ragazzi, avuti come studenti in passato, che mi chiama ancora “prof”. Sono loro il motore che mi alimenta, il “per chi”; sono loro a darmi un cuore da educatore.

Dopo il diploma scientifico mi sono formato come tecnico superiore grafico per la comunicazione multicanale. Ho lavorato nel settore informatico proponendo soluzioni Apple hardware e software, e offrendo anche formazione e assistenza. Mi sono impiegato come impaginatore nel settore dell’editoria cartacea e digitale. Nell’A.F. 2018-2019 sono entrato nel mondo della scuola come docente esterno in un Centro di Formazione Professionale. Dal 2023 sono stato assunto in pianta stabile come operatore tecnico ausiliario sempre un C.F.P.

Mi è stato detto che, nelle cause penali, il cardine della difesa si basa sulle deposizioni dei testimoni.

— Frank Bettger in “Il venditore meraviglioso”, Longanesi, 1954

Ecco i testimoni del mio operato a scuola: testimonianze.

Le maestre, i maestri e le tecniche da cui ho imparato

Maestre e maestri: Mario Lodi, Giuseppina Pizzigoni, Emma Castelnuovo, Franco Lorenzoni, Gianni Rodari, Bruno Ciari, don Lodovico Pavoni, Maurizio Maglioni, Alberto Manzi, don Lorenzo Milani, don Roberto Sardelli, Mario Tagliani, don Bosco, Damiano Felini, Thích Nhất Hạnh.

Tecniche: Dialogo euristico, Apprendimento capovolto di Bergmann e Sams, Index per l’inclusione, Progettazione Universale dell’Apprendimento per una didattica inclusiva ed efficace, Tecniche Freinet, Progettazione a ritroso di Wiggins e McTighe, Design Thinking, Biblioteca di lavoro MCE, Classe cooperativa, Compiti autentici.

Ultime esperienze lavorative

  • Operatore tecnico ausiliario

  • Grafico impaginatore

    • Seac S.p.A., Trento – dal 02/11/2020 al 04/09/2022

    • Editoria cartacea e digitale

  • Docente esterno

  • Responsabile di negozio

    • TAPE S.a.s., Lavis – dal 07/07/2020 al 31/10/2020

    • Vendita e riparazione di smartphone, tablet e PC

  • Praticantante

    • Coop. Relè, Trento – presso Ist. Artigianelli di Trento – A.F. ‘18-’19

    • Docenza in percorsi di ri-orientamento lavorativo per i ragazzi a rischio dispersione scolastica

  • Commesso

    • C&C Consulting S.p.a., Trento – dal 01/07/2016 al 30/03/2019

    • Consulenza, vendita e assistenza di soluzioni informatiche a marchio Apple

  • Grafico impaginatore

    • P.G.E. Srl, Rieti – dal 01/08/2014 al 30/06/2016

    • Comunicazione off-line o on-line per la GDO

  • Responsabile di negozio

    • D.G. Multimedia S.r.l., Trento – dal 01/11/2008 al 30/07/2014

    • Consulenza, vendita e assistenza di soluzioni informatiche a marchio Apple

  • Grafico impaginatore

    • P.G.E. Srl, Rieti – dal 02/11/2007 al 31/10/2008

    • Comunicazione off-line o on-line per la GDO

Al seguente link è possibile consultare il mio portfolio comprensivo di una mappa delle esperienze lavorative: Portfolio.

Istruzione

Possiedo un Diploma di Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza, un titolo lungo e altisonante per dire che mi intendo di grafica e di comunicazione multicanale. Ho conseguito questo titolo corrispondente al 5° livello EQF nel 2021, discutendo la tesi «Il Design Thinking nella didattica». Precedentemente, nel 2000, ho conseguito il diploma di liceo scientifico.

Lingue parlate

Hobby e interessi

  • Teatro

  • Musica e canto: suono il piano da amatore), suono il cajon, un incredibile percussione perfetta per il jazz manouche e non solo, adoro karaoke e anche il canto polifonico.

  • Lettura

Competenze tecnologiche

Impaginazione, conoscenza avanzata dei principali sistemi di impaginazione, Adobe InDesign, Microsoft Publisher, CorelDraw e Microsoft Word; Fotoritocco, conoscenza intermedia di Adobe Photoshop; HTML e CSS, c. di base; Excel, c. di base; Powerpoint e Keynote, c. avanzata; macOS, c. avanzata; Microsoft Windows, c. intermedia.

Altri ambiti tecnico-professionali per i quali mi sono formato sono indicati nello statino del corso di Tecnico superiore grafico per la comunicaizone multicanale.

A proposito de “La scuola immaginata”

“La scuola immaginata” è la casa che ho sempre immaginato, la scuola che vorrei.

Ecco di cosa trattano le varie rubriche:

  1. Grandi maestri – Interviste a grandi maestre e maestri. Racconti delle metodologie e delle tecniche didattiche dei più illustri pedagoghi dell’educazione attiva.

  2. Carta bianca – Riflessioni, sotto forma di articoli e di puntate podcast, sempre aperte al confronto sul mondo dell’educazione e della scuola. Tanti punti di vista differenti desiderosi di nuovi incontri e collaborazioni.

  3. Ulisse – Il diario di bordo della ricerca e della progettazione didattica: fonti di ispirazione, metodi, fasi di elaborazione, materiali, ritagli e ciò che di meglio imparo ogni giorno dalle ragazze e dai ragazzi.

  4. 1974 – Le tante voci dei docenti di una scuola di una grande città del passato.

  5. Layout – Educazione grafica.

Avatar di User

Subscribe to La scuola immaginata

«La scuola che ancora non c'è» – Articoli che illuminano la tua giornata con tante nuove domande e riflessioni da parte di chi si prende cura dei ragazzi e li aiuta a prepararsi al cammino che li attende.

People

I listen to people and help them bring their ideas to life successfully.